Controllo di diversi utensili (Profibus/I/O digitali) senza perdita del tempo ciclo
Il BK MIKRO9 integra pressoché tutte le funzioni dei sistemi BK-MIKRO correnti ed è adatto per monitorare utensili, oggetti e distanze.
Fanno parte del sistema completo BK MIKRO9:
- un dispositivo di controllo (BK MIKRO91, BK MIKRO92 o BK MIKRO93; modulo di espansione opzionale BK MIKRO9I/O)
- una testina di scansione (TK 7A/RL, TK 8A, TK91A)
- un cavo di collegamento

Grazie all’integrazione di varie funzioni, il BK MIKRO9 è particolarmente adatto per l’impiego universale nei diversi processi di scansione.
- Esercizio con integrazione profibus
Il monitoraggio viene eseguito impostando i parametri (angolo, tolleranza ecc.) del master profibus (PLC). In questo modo operativo è disponibile il set di funzioni completo dell’unità.

- Esercizio con I/O digitali e parametrazione con l’ausilio di un PC
I dati degli utensili/oggetti vengono creati su un PC, trasferiti al dispositivo di controllo tramite USB e pilotati digitalmente (PLC) nell’applicazione. Unitamente al modulo di espansione è possibile scansionare e controllare fino a 512 oggetti/utensili tramite gli ingressi di selezione. Anche in questo modo operativo è disponibile il set di funzioni completo.

- Esercizio con I/O digitali – Parametrazione tramite interruttori a levetta
Per facilitare l’utilizzo, le funzioni più importanti possono essere impostate sul modulo di espansione anche senza PC. In questo caso i 512 oggetti/utensili possibili vengono pilotati tramite il PLC.

Caratteristiche
- Tutti i valori nominali possono essere parametrati in modo semplece tramite il PROFIBUS o gli I/O digitali
- Valori nominali da rilevare: numero illimitato con PROFIBUS, 512 parametri con il modulo di espansione I/O
- Il sistema dispone di ampie possibilità diagnostiche; le anomalie possono essere localizzate ed eliminata rapidamente anche tramite il software di configurazione
- Scansione assiale alla punta dell’utensile (non è necessario lo spazio per il raggio d’azione laterale)
- Controllo di utensili completamente diversi nonché il loro posizionamento corretto nel magazzino
- Gli aghi di scansione con una lunghezza fino a 610 mm permettono all’occorrenza una maggiore distanza fra utensile e testina
Altre funzioni
- Corsa destrorsa o sinistrorsa selezionabile dell’ago di scansione (a seconda della variante della testina collegata)
- Monitoraggio della corsa di ritorno
- Intensità di scansione regolabile in 8 posizioni
- Identificazione della rottura del cavo
- I tempi principali della macchina non vengono influenzati
- Campi di tolleranza selezionabili
- Opzionalmente filtro dell’aria di intercettazione per l’impiego in ambienti di lavorazione con fluidi di raffreddamento particolarmente aggressivi